Lavori in giardino a marzo con Modeste Herwig: potare, piantare e prendersi cura del verde
È ormai marzo,
le giornate si allungano e le prime piante ornamentali iniziano a fiorire. Che gioia poter tornare finalmente in giardino, vero?
Pulizie di primavera
Al momento che le prime piante perenni che spuntano, è il momento perfetto per una bella pulizia di primavera. Rimuovi le parti morte delle piante e le foglie cadute dalle aiuole, preferibilmente con un rastrello. Taglia i fusti in piccoli pezzi e spargili tra le piante oppure mettili nel cumulo del compost.
Potare le rose
Le rose a cespuglio si potano a marzo per stimolare una fioritura abbondante. Rimuovi il legno morto e i rami che crescono verso l’interno. Lascia solo alcuni rami forti ben distribuiti e accorciali a tre o cinque gemme dalla base. Una gemma è un piccolo bocciolo rosa, già visibile sul ramo. Usa cesoie ben affilate e taglia obliquamente circa un centimetro sopra una gemma rivolta verso l’esterno. Questa tecnica vale per le rose a grandi fiori, a mazzetti e in miniatura. Le rose ad alberello si potano allo stesso modo, a partire dal punto d’innesto in cima al fusto.
Potare le clematidi
Prima di potare una clematide, è importante sapere a quale gruppo di potatura appartiene, in base al periodo di fioritura.
I tre gruppi di potatura
- Gruppo 1: fioritura precoce sui rami dell’anno precedente – Clematis alpina, C. armandii, C. macropetala, C. montana. Dopo la fioritura, pota leggermente. Rimuovi i rami morti o deboli. Ogni due anni, taglia alla base alcuni vecchi rami per ringiovanire la pianta.
- Gruppo 2: fioritura da inizio a metà stagione sui rami dell’anno precedente, con fiori grandi come 'Nelly Moser'. In primavera rimuovi solo i rami morti o deboli. In estate, taglia i rami sfioriti poco sopra una gemma situata sotto il fiore.
- Gruppo 3: fioritura tardiva sui rami dell’anno in corso – includendo anche le varietà erbacee come C. recta, C. tangutica e C. viticella. A marzo, pota tutti i rami dell’anno precedente a 40–60 cm dal suolo, subito sopra una gemma vigorosa.
Consiglio di giardinaggio di marzo
Potare le tappezzanti sempreverdi
Le foglie delle piante tappezzanti sempreverdi possono apparire danneggiate dopo l’inverno. Pota le foglie vecchie appena prima della comparsa dei nuovi germogli, utilizzando un tagliasiepi ben affilato. È il caso di:
Fioriture di marzo
- Myosotis del Caucaso — Brunnera macrophylla ‘Jack Frost’
- Camelia — varietà di Camellia
- Gloria della neve — Chionodoxa luciliae
- Crocus di Tommasini — Crocus tommasinianus
- Elleboro orientale — Helleborus orientalis
- Primula comune — Primula vulgaris
- Polmonaria — Pulmonaria saccharata
Lavori in giardino a marzo
Piantare e seminare
Potare e curare
- Potare gli arbusti a fioritura estiva come rose, buddleia e ortensia paniculata
- Potare pareti di edera
- Tagliare le graminacee ornamentali a circa 10 cm dal suolo
- Rimuovere le foglie di felci e tappezzanti sempreverdi
- Potare la lavanda lasciando un po’ di fogliame
Concimare e proteggere
- Preparare il terreno per nuove piantagioni
- Concimare con concime organico
- Applicare uno strato di pacciamatura
Testo: Modeste Herwig.