Cactus: una pianta da interno resistente e di carattere (con poca sete)
Il cactus è la pianta perfetta per chi desidera un tocco di verde in casa senza doversi preoccupare troppo della cura. Con le sue forme originali, le spine decorative e talvolta sorprendenti fioriture, il cactus è una vera pianta d’atmosfera. Che tu scelga un mini cactus da scrivania o un grande cactus come elemento di spicco nel soggiorno, questa pianta sa sempre come farsi notare.
Da dove viene il cactus?
La maggior parte delle piante di cactus proviene dalle zone aride del Nord e Sud America. Il Messico, in particolare, è famoso per la sua enorme varietà: dai piccoli cactus sferici alle colonne alte diversi metri. Ma esistono anche cactus che crescono in ambienti umidi, come la Rhipsalis o l’Epiphyllum anguliger (noto anche come cactus a sega), abituati alla foresta pluviale più che al deserto.
Guida per acquistare un cactus: quale scegliere?
Se vuoi comprare un cactus online, sia come singola pianta che come composizione, le opzioni sono tantissime. Tra le più amate puoi trovare:
Mini cactus: perfetti in gruppo su un tavolo o davanzale
Grande cactus: ideale come punto focale in una stanza luminosa
Rhipsalis: cactus pensile senza spine, con rami pendenti
Schlumbergera: il cactus di Natale che fiorisce in inverno
Epiphyllum anguliger: detto anche cactus a sega per le foglie dentellate
Myrtillocactus geometrizans: dal colore blu-verde e look futuristico
Tephrocactus geometricus: compatto e tondeggiante, perfetto per chi ama le forme insolite
Nei vivai specializzati puoi trovare anche varietà rare. E se cerchi solo un dettaglio decorativo, un mix di mini cactus in una ciotola è una soluzione semplice e d'effetto.
Come prendersi cura di un cactus
Nonostante le spine, i cactus sono piante amichevoli – a patto di non esagerare con l’acqua.
Luce: più sole ricevono, meglio è
Acqua: poca – una volta ogni 2 settimane in primavera/estate, quasi nulla in inverno
Concime: solo durante la fase di crescita, con un fertilizzante specifico per cactus
Terreno: usa un substrato per cactus o mescola sabbia con il terriccio
Potatura/rinvasi: raramente necessari, crescono lentamente
I cactus non sono tossici per cani o gatti, ma le spine possono essere fastidiose: meglio tenerli fuori dalla portata dei curiosi felini.
Dove posizionarlo in casa?
Il cactus ama la luce e il calore. Una finestra esposta a sud, un angolo soleggiato in soggiorno o persino il bagno (se luminoso) sono posti ideali. Attenzione invece a correnti d’aria e freddo.
Vuoi qualcosa di originale? Prova ad abbinare un cactus con timo strisciante (compra timo strisciante online) o altre piante resistenti alla siccità in una ciotola o terrario aperto. Minimalista ma con carattere.
In sintesi
Il cactus è resistente, facile da curare e sorprendentemente versatile. Dalla scelta di un grande cactus decorativo alla semplicità di un mini cactus, c’è una varietà adatta a ogni casa e a ogni livello di esperienza. E che tu scelga una forma spinosa o una varietà pendente come la Rhipsalis, il tuo spazio acquisterà subito più personalità.