Calathea – una pianta d’appartamento elegante e viva, con un tocco tropicale
La Calathea è una delle piante da interno più decorative che puoi aggiungere alla tua casa. Le sue foglie uniche, con disegni sorprendenti e colori raffinati, la fanno sembrare uscita da un dipinto botanico. Ma non è solo bella: è anche viva nel senso più vero. La pianta Calathea muove le sue foglie seguendo il ritmo naturale del giorno e della notte. Un dettaglio affascinante che la rende davvero speciale.
Perché la Calathea è così particolare?
Alcune varietà, come la Calathea makoyana, sono soprannominate "pianta del pavone" per i motivi delle foglie che ricordano una piuma di pavone, completi di “occhi” ornamentali. Altre varietà, come la Calathea orbifolia o la Calathea medaillon, hanno striature larghe o sfumature che sembrano dipinte a mano. Al calar della sera, molte Calathee sollevano le foglie: un processo naturale chiamato nictinastia. Al mattino le foglie si abbassano di nuovo, come se si risvegliassero.
Varietà di Calathea più amate
Vuoi comprare una Calathea? Ecco alcune delle varietà più apprezzate tra gli amanti delle piante tropicali:
• Calathea orbifolia – grandi foglie tonde con strisce verde-argento
• Calathea makoyana – disegni classici e raffinati
• Calathea triostar – mix decorativo di verde, bianco e rosa
• Calathea warscewiczii – foglie vellutate con tonalità verdi intense
• Calathea medaillon – motivi simmetrici e contrasto netto
• Calathea mix – assortimento di varietà diverse per un effetto giungla
Se cerchi un effetto decorativo ma senza manutenzione, una Calathea artificiale è perfetta per ambienti poco luminosi o per chi ha poca esperienza con le piante.
Acquistare una Calathea – cosa controllare
Una pianta Calathea sana ha foglie fresche, ben tese e senza bordi secchi. I bordi marroni possono indicare aria troppo secca. Oggi molte persone acquistano la loro Calathea online, scegliendo una varietà precisa come la Calathea orbifolia o un Calathea mix già pronto.
Verifica sempre:
• Foglie con venature visibili e colori vividi
• Base solida, senza muffa né segni di marciume
• Nome preciso della varietà, utile per una corretta cura
Come prendersi cura della Calathea
La Calathea richiede un po’ più di attenzione rispetto ad altre piante da interno, ma ricambia con grande bellezza:
• Luce: molta luce indiretta, niente sole diretto
• Acqua: terreno sempre leggermente umido, meglio con acqua piovana o non calcarea
• Umidità: alta – vaporizzare ogni giorno o usare un umidificatore
• Temperatura: tra 18 e 24 °C, evitare correnti d’aria
• Concime: una volta al mese in primavera e estate
• Animali domestici: sicura – non è tossica per gatti e cani
Dove posizionare la Calathea in casa?
La Calathea ama gli ambienti luminosi ma senza luce diretta. Va benissimo in salotto, in camera da letto o in un bagno luminoso. Per gli angoli più bui, una Calathea artificiale può offrire lo stesso effetto decorativo senza bisogno di luce.
In sintesi
La Calathea è una pianta viva, affascinante e piena di personalità. Che tu scelga una orbifolia, makoyana, medaillon o un mix Calathea, questa bellezza tropicale porterà eleganza e vitalità in ogni angolo della tua casa.