Semi di carota

Vendita carota online. Puoi comprare i semi di carota della migliore qualità in modo facile e veloce su Florablom.com. Sul nostro sito hai una vasta scelta tra ottimi ortaggi verdi, gialli o arancioni. Oltre ai semi di carota puoi scegliere tra ottimi semi di erbe aromatiche, bellissimi semi di fiori e graziosi bulbi per il tuo giardino. O forse stai cercando semi di barbabietole, fagiolo rampicante, okra o spinaci? Tutte sementi che si possono seminare comodamente, richiedono poca attenzione e permettono di avere un orto versatile. Ordina ora i tuoi semi di carota!

Semi di carota

Piantate i semi nel vostro giardino o orto e lasciateli crescere fino a diventare delle belle carote. La carota, che cresce spontaneamente anche in Olanda, è una pianta molto resistente che dura due anni e arriva originariamente dall’Asia Centrale. In presenza di una buona coltura, è possibile la raccolta da metà giugno a fine dicembre. Si dice che le carote favoriscano l’imbrunimento della pelle quando si sta al sole, e che prevengano la cecità notturna. Quanto più rossa è la carota, tanto più carotene essa contiene. Questa si presta inoltre benissimo alla coltivazione in giardino o in vaso sul balcone.

Semina e coltivazione dei semi di carota

Evitare di seminare le carote a temperature del terreno inferiori agli 8 gradi. Il seme è molto fine ed è meglio mescolarlo a della sabbia fina durante la semina. I semi di carota sbocciano lentamente e sono necessarie circa quattro settimane prima che si vedano i primi segni di vita. Se la temperatura lo consente, già a partire da febbraio/marzo è possibile la semina in serra a bassa temperatura. Fate in modo di seminare a file di 15 cm di lunghezza e 2 cm di profondità, diradandole poi a 3 cm. Se le circostanze sono favorevoli, le carote sono pronte per la raccolta intorno a metà giugno. Tra la fine di maggio e la fine di luglio è possibile seminare direttamente all’aperto. Scegliete file di 20 cm, diradando poi a 4 cm.

Il tipo di terreno più adatto ai semi di carota

Le carote crescono preferibilmente su terreni sabbiosi e fangosi; queste hanno bisogno infatti di un fondo morbido per potersi sviluppare in modo ottimale. Per una concimazione intensiva utilizzare terricciato o letame ben decomposto. Sui terreni sabbiosi si sviluppa inoltre prima la mosca della carota: una delle piaghe più grandi per questo ortaggio.

Cura delle piante di carota

Fate in modo che il terreno sia sufficientemente umido, soprattutto durante la germinazione e lo sviluppo della pianta. Utilizzare un innaffiatoio durante i periodi più asciutti per accelerare la germinazione. Procedere con molta attenzione alla sarchiatura, diversamente i semenzai delle giovani carote rischiano di essere involontariamente rovinati prima del tempo.

Raccolta e conservazione delle carote

Durante la raccolta, spingere il forcone vicino ad una fila di carote perpendicolarmente al terreno. Sollevare quindi in maniera trasversale ed estrarre le carote da terra con la mano tenendole per le foglie. Immergerle poi in un secchio d’acqua in modo da ripulirle. Staccare in seguito le foglie della carota torcendole. In caso contrario le foglie assorbono umidità dalle vostre carote, che si ammosciano rapidamente. Tenete le carote (quindi senza le foglie) per qualche giorno in un luogo fresco e ombreggiato. Si consiglia naturalmente di consumarle quanto prima in modo da gustarle in tutta la loro freschezza. Le carote invernali possono essere conservate per tempi molto lunghi (anche per tutto l’inverno). Desiderate conservarle più a lungo? Allora potete tritarle utilizzando un robot da cucina o una grattugia e conservarle crude in congelatore. Un modo pratico per utilizzarle in seguito nella preparazione di minestre, salse e stufati. Desiderate seminare voi stessi le carote nel vostro orto? Ordinatele in modo semplice nel nostro negozio online.