Non hai articoli nel carrello Acquistare ora
You have no items in the quote request cart Acquistare ora
Ordinare
Ordinare
oggetti per pagina
oggetti per pagina
Categorie Categorie
Colore
Colore
  • Colore
  • Mostra altro
Mese dei fiori
Mese dei fiori
  • Mese dei fiori
  • Mostra altro
Posizione
Posizione
  • Posizione
mese della semina
mese della semina
  • mese della semina
  • Mostra altro
Dimensioni del vaso
Dimensioni del vaso
  • Dimensioni del vaso
Altezza della pianta
Altezza della pianta
  • Altezza della pianta
Prezzo
Prezzo
  • Prezzo
  • A

Bulbi di ranuncolo

Vendita Bulbi di Ranuncolo online. Puoi comprare i Bulbi di Ranuncolo della migliore qualità in modo comodo e veloce su Florablom.com. Hai una vasta scelta tra altri bulbi neri, rossi e anche bianchi. Oltre ai Bulbi di Ranuncolo puoi scegliere tra splendidi semi di fiori, ottimi semi di erbe aromatiche e sementi di prima qualità per il tuo orto. O forse stai cercando bulbi di calla, narciso, iris o monbreza? Tutti i bulbi di fiori sono facili da piantare, richiedono poca attenzione e ti garantiranno un giardino coloratissimo. Compra oggi i tuoi Bulbi di Ranuncolo!

Mostrando 12 da 12 Prodotti
Mostrando 12 da 12 Prodotti
-30%
Mix Ranuncolo assortito (Ranunculus)

Mix Ranuncolo assortito (Ranunculus)

Quantità per confezione 40
€9,99 €6,99
Nome latino Ranunculus
-20%
Ranuncolo Bianchi e Rosa mix (Ranunculus Asiaticus)

Ranuncolo Bianchi e Rosa mix (Ranunculus Asiaticus)

Quantità per confezione 10
€4,99 €3,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Ranunculus Pastel Mix – Ranuncolo

Quantità per confezione 10
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Ranuncolo Mix

Quantità per confezione 10
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Ranuncolo doppio 'Bianco' (Ranunculus Asiaticus)

Quantità per confezione 10
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Ranuncolo doppio 'Arancione' (Ranunculus Asiaticus)

Quantità per confezione 10
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Ranuncolo doppio Rosa - Ranunculus Asiaticus

Quantità per confezione 10
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Ranunculus Purple

Quantità per confezione 12
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Anemone Pulsatilla 'Alba' (Pulsatilla Vulgaris Alba)

Quantità per confezione 1
€3,99
Nome latino Pulsatilla vulgaris Alba

Ranuncolo doppio 'Rosso' (Ranunculus Asiaticus)

Quantità per confezione 10
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus

Ranuncolo doppio 'Giallo' (Ranunculus Asiaticus)

Quantità per confezione 10
€4,99
Nome latino Ranunculus Asiaticus
Esaurito
Anemone Pulsatilla (Pulsatilla Vulgaris)

Anemone Pulsatilla (Pulsatilla Vulgaris)

Quantità per confezione 1
€3,99
Nome latino Pulsatilla vulgaris

Bulbi ranuncoli

Il ranuncolo è un fiore magnifico con meravigliosi petali a scaglie. Questi si sviluppano tra giugno e luglio e sono molto amati grazie alle loro meravigliose tonalità. Il ranuncolo appartiene alla famiglia delle Ranunculacee, di cui fanno parte in totale da 1300 a 2000 specie in tutto il mondo, e la maggior parte delle quali si trovano nelle zone temperate dell’emisfero boreale. Il ranuncolo è ideale per la creazione di bouquet, ma acquista valore anche come fiore da vaso.

Varietà e provenienza del ranuncolo

Il ranuncolo si trova in diverse tonalità tra cui il bianco, il giallo, l’arancione, il rosa, il rosso e il viola. I petali di questo fiore si aprono gradualmente, per cui il cuore del fiore appare in maniera graduale ma sicura. Il ranuncolo proviene originariamente dall’Asia centrale ed è giunto in Europa attraverso diverse vie; ed è proprio in Europa che il fiore ha ricevuto la denominazione ufficiale di Ranunculus, che in latino significa piccola rana, il che appare logico se si pensa che allo stato selvatico la pianta cresce prevalentemente nelle zone paludose.

Simbolismo del ranuncolo

Il ranuncolo simboleggia il fascino. In epoca Vittoriana, se si donava un mazzo di ranuncoli a qualcuno, ciò significava che quel qualcuno era considerato attraente. Un bel mazzo di questi fiori è al giorno d’oggi ancora molto apprezzato, anche se la simbologia al riguardo è comunque cambiata.

Messa a dimora del ranuncolo

La messa a dimora può avvenire sistemando i bulbi direttamente nel terreno o in vaso, nel periodo primaverile o autunnale, immergendo le radici in acqua tiepida per una notte. Per quanto riguarda la profondità, la buca deve essere profonda due volte l’altezza del bulbo; se il bulbo è di 5 centimetri la buca quindi deve essere di 10 centimetri. La distanza tra i singoli bulbi deve inoltre essere di 15 centimetri. Prima di tutto bisogna fare in modo che il terreno sia soffice, quindi piantare il bulbo con le radici rivolte verso il basso, e infine ricoprire la buca di terra. Se non si vuole piantare i bulbi uno alla volta, si può utilizzare uno speciale pianta-bulbi. In genere la coltivazione del ranuncolo ha luogo in primavera, ma è anche possibile piantare a settembre o ottobre; in questo caso è necessario coprire il terreno con uno strato spesso di foglie secche e sperare in un inverno mite.

Cura del ranuncolo

Il ranuncolo ha bisogno di almeno mezza giornata di sole ogni giorno. Fate in modo che il terreno sia abbastanza fertile, ben drenato e non troppo asciutto. Utilizzare terricciato e torba e lavorare il terreno in profondità. È inoltre auspicabile che questo sia ricco di humus e sostanze nutritive in quanto il ranuncolo non si sviluppa in maniera ottimale in terreni secchi e poveri di nutrienti. Sistemare le piante in un punto appartato o in un’aiuola, preferibilmente in gruppo. Questo fornisce i risultati migliori e assicura inoltre una varietà di colori sorprendente. Avete piantato i ranuncoli in vaso? È bene allora utilizzare terra per le rose, oppure un miscuglio di terra da giardino e terriccio. Se si sceglie un punto riparato, gli steli sottili possono resistere al vento. Rimuovere inoltre regolarmente i fiori appassiti. Poiché le piante non sono particolarmente resistenti, è bene spostare i bulbi a ottobre, quando cioè le foglie sono appassite, non reciderle ma proteggerle dal gelo affinché queste si possano mettere a dimora nuovamente in primavera.

Il ranuncolo viene anche chiamato botton d’oro

Il ranuncolo è anche conosciuto con il nome di botton d’oro. Esistono due specie di questa pianta che generalmente crescono da noi. Il Ranunculus acris, o ranuncolo comune, che cresce presso gli argini, i pendii delle le dighe, i prati e i pascoli e presenta un fusto liscio, come si può notare facendolo rotare tenendolo tra il pollice e l’indice. Volete sapere perché questa specie prende il nome di Ranunculus acris? Provate a masticare per un momento la pianta e sentirete immediatamente un sapore acidulo sulla punta della lingua. Sputatelo quindi subito!

Il ranuncolo è facile da coltivare

Il ranuncolo è una pianta da giardino magnifica e facile da coltivare, caratterizzata da foglie merlettate. La pianta ama il sole mattutino e abbellisce il giardino in maniera sorprendente. Inoltre si possono utilizzare i fiori recisi per abbellire gli ambienti, ad esempio in vaso per la casa o per l’ufficio. Se si piantano i bulbi in vaso nel mese di febbraio, questi si possono trapiantare in giardino a metà aprile. I vasi vanno sistemati in un punto caldo a sud o a ovest.

Consigli per la coltivazione del ranuncolo

È preferibile acquistare radici grosse e resistenti, con quattro o più ramificazioni, a partire da febbraio. Evitare in ogni caso di acquistare bulbi soffici in quanto questi marciscono molto velocemente. Scegliere inoltre bulbi che non siano deformati o spezzati. Se vivete in un posto dove gli inverni sono particolarmente rigidi è opportuno coltivare il ranuncolo in contenitori da sistemare sul davanzale della finestra fino alla scomparsa del gelo. Una malattia del ranuncolo molto temuta è il marciume radicale. Questo provoca il marciume dei bulbi e la morte dell’intera pianta. La causa principale di questa malattia è l’eccessiva acqua. È quindi preferibile annaffiare in modo intensivo una sola volta (subito dopo aver piantato) e innaffiare in seguito soltanto nel momento in cui crescono i primi germogli.

Consigli per la cura del ranuncolo in vaso

Con le cure giuste il ranuncolo più durare molto a lungo. Qui di seguito alcuni consigli affinché la pianta duri più a lungo possibile. Se si decide piantare in vaso, recidere una parte dello stelo. Seguire lo stesso procedimento se i germogli sono colorati, in modo che questi si aprano in maniera ottimale. Assicurarsi inoltre che il vaso e l’acqua siano puliti, e che siano presenti sufficienti sostanze nutritive. Si sconsiglia inoltre di non dare troppa acqua: gli steli pelosi infatti non la sopportano. Annaffiare regolarmente poiché il ranuncolo assorbe in fretta. Il ranuncolo fiorisce nel migliore dei modi se viene situato in un punto fresco e poco soleggiato e arieggiato. Avete informazioni sufficienti e desiderate acquistare i bulbi di ranuncolo da noi? Visitate allora il nostro negozio online e acquistateli in modo estremamente semplice.