Non hai articoli nel carrello Acquistare ora
You have no items in the quote request cart Acquistare ora
Ordinare
Ordinare
oggetti per pagina
oggetti per pagina
Categorie Categorie
Colore
Colore
  • Colore
  • Mostra altro
Mese dei fiori
Mese dei fiori
  • Mese dei fiori
  • Mostra altro
Posizione
Posizione
  • Posizione
mese della semina
mese della semina
  • mese della semina
  • Mostra altro
Altezza della pianta
Altezza della pianta
  • Altezza della pianta
  • Mostra altro
Prezzo
Prezzo
  • Prezzo
  • A

Girasole

Vendita Girasole online. Puoi comprare i Girasole della migliore qualità in modo comodo e veloce su Florablom.com. Hai una vasta scelta tra altri bulbi neri, rossi e anche bianchi. Oltre ai Girasole puoi scegliere tra splendidi semi di fiori, ottimi semi di erbe aromatiche e sementi di prima qualità per il tuo orto. O forse stai cercando bulbi di calla, narciso, iris o monbreza? Tutti i bulbi di fiori sono facili da piantare, richiedono poca attenzione e ti garantiranno un giardino coloratissimo. Compra oggi i tuoi Girasole!

Mostrando 23 da 23 Prodotti
Mostrando 23 da 23 Prodotti
-34%
Girasole Gigante (Helianthus)

Girasole Gigante (Helianthus)

Quantità per confezione 30
€1,49 €0,99
Nome latino Helianthus annuus giganteus
-34%
Girasole Evening Sun Mix (Helianthus)

Girasole Evening Sun Mix (Helianthus)

Quantità per confezione 40
€1,49 €0,99
Nome latino Helianthus annuus

Girasole 'King Kong' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 40
€1,79
Nome latino Helianthus anuus

Girasole 'Evening Sun' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 150
€1,79
Nome latino Helianthus annus

Girasole F1 Kong (Helianthus)

Quantità per confezione 18
€3,99
Nome latino Helianthus annuus

Girasole Gigante EKO (Semi Biologici)

Quantità per confezione 40
€2,79
Nome latino Helianthus annuus giganteus

Girasole 'Gigant' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 35
€1,79
Nome latino Helianthus annuus

Girasole 'Teddy Bear' (Helianthus)

Quantità per confezione 28
€2,19
Nome latino Helianthus annuus

Straw Fiore Fiore doppio mescolato

Quantità per confezione 375
€1,59
Nome latino Helichrysum bracteatum monstrosum

Girasoli 'Ring Of Fire' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 25
€2,49
Nome latino Helianthus annuus

Girasole 'Esther' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 225
€2,19
Nome latino Helianthus annuus

Girasole 'Sungold' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 120
€1,79
Nome latino Helianthus annuus

Girasole 'Pacino Gold' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 30
€2,99
Nome latino Helianthus annuus

Sunflower mix - Buzzy

Quantità per confezione 50
€1,79
Nome latino Helianthus cucumerifolius

Girasole Macchia solare, basso (Helianthus)

Quantità per confezione 25
€2,19
Nome latino Helianthus annuus

Girasole 'Moonwalker' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 50
€2,49
Nome latino Helianthus annuus

Regalo Biologico: Girasole (Helianthus) Greengift

Quantità per confezione 1
€59,99
Nome latino Helianthus annuus

Girasole 'Music Box' (Helianthus annuus)

Quantità per confezione 45
€2,49
Nome latino Helianthus annuus

F1 Sunrich Girasole arancione (Helianthus)

Quantità per confezione 16
€3,99
Nome latino Helianthus annuus

Sunflower Greengift

Quantità per confezione 1
€2,99
Nome latino Helianthus annuus

Buzzy Flower Gift Sunflower - Helianthus

Quantità per confezione 1
€2,99
Nome latino Helianthus annuus

Buzzy Flower Gift Sunflower - Helianthus (Display 48x)

Quantità per confezione 1
€59,99
Nome latino Helianthus annuus
Esaurito
Helianthus Atrorubens - Girasole

Helianthus Atrorubens - Girasole

Quantità per confezione 1
€3,99
Nome latino Helianthus Atrorubens

Semi di girasole

Questo è il fiore che ricorda di più l’estate. Il girasole (o Helianthus annuus) può raggiungere un’altezza di 3 metri, è una pianta annuale e appartiene alla famiglia delle Asteraceae. Può essere coltivato facilmente in giardino partendo dal seme e crescere su ogni tipo di terreno che sia ben drenato. Il capolino di questo fiore può raggiungere i 30 centimetri di diametro. È possibile inoltre che una pianta produca parecchi capolini. In una pianta adulta in cui il bocciolo non sia ancora aperto si parla di eliotropismo. Di giorno il capolino segue il lato del sole, per poi tornare nella posizione rivolta verso oriente di sera. Ciò è causato dalla crescita irregolare del peduncolo. Se il fiore si è aperto, il peduncolo si irrigidisce e rimane nella posizione verso oriente.

Provenienza dei girasoli

I girasoli sono originari dell’America sia del Nord che del Sud, e vennero coltivati per la prima volta intorno al 1000 a.C. Gli Inca adoravano il girasole come immagine del loro dio del sole. I marinai spagnoli portarono i girasoli in Europa nel 1530. Il gambo di questo fiore è spesso e peloso e presenta foglie dentate, ruvide e di grandi dimensioni. Queste sono inoltre cuoriformi e hanno una nervatura ben visibile. I girasoli devono il nome al botanico Carl Linnaeus. Al quale il fiore ricordava il sole. Helios sta infatti per ‘‘sole’’ e anthos per ‘‘fiore’’.

Diverse funzioni del girasole

Il girasole ha parecchie funzioni. Innanzitutto i fiori attirano molti insetti. Gli uccelli (specialmente le cinciallegre e il parrocchetto dal collare) mangiano nel periodo autunnale i semi ricchi di grasso. I decoratori di fiori utilizzano spesso le teste dei semi ancora piene per le decorazioni invernali. Se disponete di un filare di girasoli, assicuratevi che ci sia anche un buon frangivento naturale.

Semina e coltivazione dei girasoli

Il girasole più conosciuto è quello giallo, ma in realtà esistono anche altre varietà. Potete seminare e coltivare i girasoli voi stessi. Non avete abbastanza tempo a disposizione? Potete spargere allora i semi direttamente in giardino. Spargetene in quel caso molti di più del necessario: gli uccelli e i topi ne vanno infatti ghiotti. La semina è anche possibile in ambienti interni oppure in serra. In quel caso bisogna assicurarsi che la temperatura non sia troppo elevata e che non ci sia troppo sole. In caso contrario infatti le piante diventano troppo alte mentre il fusto è ancora troppo fine. Questo le rende troppo fragili nel momento in cui esse possono essere portate all’aperto. La mesa a dimora all’aperto può avvenire nel momento in cui le radici cominciano a riempire il vaso e si svolge preferibilmente quando il tempo è buono. Assicuratevi di mantenere nel terreno la stessa profondità che le piante avevano in vaso. Se si pianta troppo in profondità i fusti possono infatti marcire.

Il suolo migliore per i semi di girasole e i girasoli

I girasoli crescono generalmente su ogni tipo di terreno. Le piante giovani possono però marcire se piantate in terreni fangosi. Se volete sfruttare i semi al meglio è preferibile che rendiate il terreno arieggiato e aggiungiate del materiale organico come il terricciato. Annaffiare le piante se il terreno è troppo asciutto e aggiungere una volta alla settimana del concime liquido. Malattie e infestazioni sono pressoché sconosciute ai girasoli. L’unico parassita che potrebbe dar fastidio è l’afido, che però è messo in difficoltà da uccelli e coccinelle e che quindi non costituisce un grosso problema.

Raccolta dei girasoli

I girasoli possono fiorire da giugno fino a fine ottobre. Se l’enorme fiore si affloscia è necessario reciderlo. Il capitello può quindi essere fatto seccare in modo da poter estrarre poi i semi. Questi si possono piantare l’anno successivo e sono inoltre commestibili. Molte persone conservano i semi per gli uccelli, che li possono utilizzare come riserve per l’inverno.

La giornata del girasole

Sapevate che ogni anno si celebra la giornata del girasole il primo di maggio? Durante questa ricorrenza vengono piantati in tutto il mondo i semi di girasole in aree inutilizzate delle città. Questa ricorrenza è stata pensata nel 2008 dall’inglese Richard Reynolds, il quale riteneva che il mondo avesse bisogno di un po’ più di colore e amore.

Semi di girasole

I semi contenuti nei fiori contengono dei valori nutritivi e sono allo stesso tempo molto sani. Questi si possono ad esempio tostare in una padella antiaderente e essere utilizzati quindi nelle insalate. I semi di girasole si sposano bene con quelli di zucca e con i pinoli. La Russia (dove i girasoli arrivarono nel 17mo secolo grazie a Pietro I, che li aveva notati nei Paesi Bassi) è al giorno d’oggi uno dei maggiori produttori di olio di girasole. Il terreno in quella regione si è rivelato infatti (così come le possibilità di crescita del fiore) ideale per questo fiore. Attualmente in Russia i semi di girasole vengono consumati come snack tra un pasto e l’altro.

Le varietà più belle di girasoli

Oltre ai girasoli di colore giallo che tutti conosciamo esistono fiori che hanno altri magnifici colori. Così la varietà Velvet Queen è caratterizzata da fiori di colore rosso. Il tipo Italian White è magnifico da ammirare nell’aiuola. Questo è ben ramificato, produce fiori color panna e può raggiungere altezze superiori a un metro. Il Moonwalker è caratterizzato da 6-10 fiori per fusto e raggiunge l’altezza di un metro e mezzo. Il colore di questo fiore è giallo limone con un cuore color cioccolato. Il Teddy Bear è una varietà nana con fiori pieni e cresce fino a 60 centimetri. Da avere assolutamente in giardino è la varietà Lemon Queen, che fiorisce a partire da fine luglio, producendo dei fiori di colore giallo primula. Questa può arrivare a due metri d’altezza e fiorisce fino alla fine dell’autunno.

Altri utilizzi

I girasoli vengono anche coltivati come cibo per gli uccelli e foraggio per il bestiame. I semi vengono inoltre dati ai polli al fine di stimolare la produzione delle uova e rendere i tuorli più scuri. l’olio di girasole (prodotto dai girasoli) può essere utilizzato per i massaggi e ha inoltre la capacità di ammorbidire le mucose in caso di tosse e infiammazione alla gola. Siete soddisfatti delle informazione ottenute riguardo ai girasoli e desiderate acquistarli per coltivarli voi stessi nel vostro giardino? Ordinateli in modo semplice nel nostro negozio online.