Semi di cetriolo
Vendita Semi di Cetriolo online. Puoi comprare i Semi di Cetriolo della migliore qualità in modo comodo e veloce su Florablom.com. Hai una vasta scelta tra altri bulbi neri, rossi e anche bianchi. Oltre ai Semi di Cetriolo puoi scegliere tra splendidi semi di fiori, ottimi semi di erbe aromatiche e sementi di prima qualità per il tuo orto. O forse stai cercando bulbi di calla, narciso, iris o monbreza? Tutti i bulbi di fiori sono facili da piantare, richiedono poca attenzione e ti garantiranno un giardino coloratissimo. Compra oggi i tuoi Semi di Cetriolo!
Snack cucumber Kalimero F1- Buzzy Patio Vegetables
Cetriolo 'Sonja F1' EKO (Semi Biologici)
Selezione di Semi Ortaggi Speciali (Buzzy): Cetriolo 'Mela-Limone'
Selezione di Semi Ortaggi Ornamentali: Zucca Musquée Provence
Selezione di Semi Ortaggi Ornamentali: Zucca Patisson mix
Selezione semi Ortaggi del Mondo: Tomatillo (Physalis Ixocarpa)
Mix di fiori tradizionale (semi di una volta)
Selezione di semi per ortaggi dal mondo: Kiwano (Cucumis metuliferus)
Pepino Melon pear - Xotica Collection
Selezione di Semi Ortaggi Ornamentali: Zucca 'Sweet Dumpling'
Semi di cetriolo
I semi di cetriolo crescono velocemente e non bisogna aspettare a lungo prima del raccolto. Il cetriolo moderno si è evoluto dal cetriolino. Attraverso un miglioramento costante della specie, i cetrioli hanno al giorno d’oggi una forma dritta e sono più lunghi, morbidi e dal gusto più fresco. Questi sono in effetti identici al cetriolino (botanica), con la sola eccezione dei fiori maschili, assenti nel cetriolo moderno. Il fiore femminile assicura infatti dei bei frutti dal colore vivo, senza peluria e spine fastidiose. Per far crescere i semi di cetriolo (e i cetrioli), non è necessaria alcuna impollinazione o fecondazione. I cetrioli appartengono alla famiglia delle Cucurbitacee, di cui fanno parte anche i cetriolini, le zucchine, i frutti ornamentali, le zucche e le zucchine patisson.
Semina e coltivazione dei semi di cetriolo
Per la coltivazione dei semi sul terreno all’aperto occorre in primo luogo una bella estate. Occorre inoltre seminare in un luogo soleggiato, caldo e ben protetto. A partire da metà aprile è possibile seminare a temperatura ambiente. Il seme germoglia in due settimane. Se questi sono abbastanza grandi si possono piantare all’aperto a partire dal 12 maggio (santi di ghiaccio). Per la coltivazione in vasche piatte piantare all’inizio di maggio all’aperto e sotto vetro, disponendo una pianta su ogni finestra (o meglio assicurando uno spazio di 1,5 metri quadri per pianta). La semina in serra deve invece avere luogo prima: all’inizio di aprile dentro casa o, in caso di bel tempo, in serra (nel qual caso bisogna fare attenzione al gelo notturno).
Il tipo di terreno più adatto ai semi di cetriolo
Il terreno dove crescerà il cetriolo deve essere coperto 3 settimane in anticipo con della plastica. Questo fa si che il terreno si riscaldi. Utilizzare anche concime riscaldato: scavare un buco abbastanza grande e riempire con del letame e della paglia, per poi ricoprire di terra. Il letame con la paglia diventano quindi compostaggio, che rappresenta una fonte di calore per il terreno. Inoltre la pianta del cetriolo può essere coltivata su un cumulo di terra, in modo che l’acqua in eccesso abbia una via di fuga nei periodi piovosi.
Cura delle piante di cetriolo
Assicurarsi che la pianta ramifichi regolarmente, in modo che i tralci vadano in tutte le direzioni e la pianta si espanda in maniera ottimale. Un sistema pratico consiste nello spuntare le piantine dopo la quarta foglia, tenendo questi quattro rami principali e tagliando il resto. I fiori maschili eventualmente presenti (questi presentano una peluria e sono irregolari) si devono eliminare. Date alle piante aria e acqua sufficiente e controllate regolarmente i frutti. Non appena le piante cominciano ad ‘‘avvolgersi’’, fissarle ad un bastone; questo deve in genere essere fatto diverse volte prima che la pianta si abitui e stia in posizione.
Raccolta e conservazione dei cetrioli
Per una raccolta abbondante bisogna cogliere regolarmente in quanto questo favorisce la produzione di nuovi fiori femminili e quindi di frutti. Non tenere i cetrioli nel frigorifero, perché la temperatura troppo bassa li rende flosci favorendo la muffa. in un ambiente freddo e scuro i cetrioli si possono conservare circa 4 giorni, ma la cosa migliore consiste naturalmente nel gustarli freschi. Desiderate piantare voi stessi i cetrioli e farli crescere nel vostro orto? Acquistateli in modo semplice da noi.