Non hai articoli nel carrello Acquistare ora
You have no items in the quote request cart Acquistare ora
Ordinare
Ordinare
oggetti per pagina
oggetti per pagina
Categorie Categorie
Colore
Colore
  • Colore
Mese dei fiori
Mese dei fiori
  • Mese dei fiori
  • Mostra altro
Posizione
Posizione
  • Posizione
  • Mostra altro
mese della semina
mese della semina
  • mese della semina
  • Mostra altro
Altezza della pianta
Altezza della pianta
  • Altezza della pianta
Prezzo
Prezzo
  • Prezzo
  • A

Prezzemolo

Vendita Prezzemolo online. Puoi comprare i Prezzemolo della migliore qualità in modo comodo e veloce su Florablom.com. Hai una vasta scelta tra altri bulbi neri, rossi e anche bianchi. Oltre ai Prezzemolo puoi scegliere tra splendidi semi di fiori, ottimi semi di erbe aromatiche e sementi di prima qualità per il tuo orto. O forse stai cercando bulbi di calla, narciso, iris o monbreza? Tutti i bulbi di fiori sono facili da piantare, richiedono poca attenzione e ti garantiranno un giardino coloratissimo. Compra oggi i tuoi Prezzemolo!

Mostrando 8 da 8 Prodotti
Mostrando 8 da 8 Prodotti

Prezzemolo 'Italia' Buzzy (Semi Biologici)

Quantità per confezione 800
€2,49
Nome latino Petroselinum crispum
-32%
Prezzemolo comune Sluisgarden

Prezzemolo comune Sluisgarden

Quantità per confezione 1200
€2,19 €1,49
Nome latino Petroselinum hortense
-32%
Prezzemolo riccio 2 Sluisgarden

Prezzemolo riccio 2 Sluisgarden

Quantità per confezione 1650
€2,19 €1,49
Nome latino Petroselinum crispum

Prezzemolo riccio 'Grüne Perle' EKO (Semi Biologici)

Quantità per confezione 700
€2,79
Nome latino Petroselinum crispum

Prezzemolo 'Italian Giant - Hilmar' EKO (Semi Biologici)

Quantità per confezione 760
€2,79
Nome latino Petroselinum hortense

Radice di prezzemolo

Quantità per confezione 1650
€2,19
Nome latino Petroselinum crispum, var. tuberosum

Organic Sprouting: Mix di Germogli Piccante - Buzzy

Quantità per confezione 4500
€4,29
Nome latino Eruca sativa, Raphanus sativus, Brassica oleracea

Prezzemolo riccio 'Xenon'

Quantità per confezione 1650
€2,79
Nome latino Petroselinum crispum

Semi di Prezzemolo

Coltivando in modo corretto i semi del prezzemolo si possono ottenere delle belle piante. Il prezzemolo ha un aroma fresco e aromatico, adatto praticamente ad ogni pietanza. Questo si riconosce grazie alle foglie ricce e di colore verde scuro e caratterizzate da un profumo fresco. Il prezzemolo è una pianta apiacea, così come la carota, e si trova in due varianti: quello crespo e quello fino. Si tratta di una pianta biennale che nel giardino viene trattata generalmente come annuale.

Semina e coltivazione dei semi di prezzemolo

Coltivare i semi di prezzemolo è relativamente semplice. Questo è possibile sia in vaso, dentro casa oppure sul balcone, che all’aperto. Se si sceglie il giardino bisogna zappare bene il pezzo di terra in cui si intende seminare.

Il tipo di terreno più adatto ai semi di prezzemolo

Il punto migliore per la semina in cortile è quello che trattiene bene l’umidità ed è soleggiato o in penombra. Dopo la semina, che generalmente avviene tra marzo e maggio se si coltiva all’aperto, è bene coprire i semi con uno strato di terra, il che è anche utile se si decide di seminare in vaso, utilizzando in quel caso del terriccio. Assicurarsi inoltre che il vaso abbia nella parte inferiore delle vie di fuga per l’acqua. Ricoprire i semi con uno strato di terriccio spesso 1 centimetro e i badi a non spargere troppi semi, diversamente si impedisce una germinazione ottimale. La coltivazione in vaso è possibile tutto l’anno se avviene dentro casa.

Cura delle piante del prezzemolo

La cura delle piante di prezzemolo è molto semplice. Assicuratevi che il prezzemolo non si asciughi poiché diversamente ne risente la qualità. Inoltre ciò può portare ad una crescita prematura e allo sviluppo di semi. È importante inoltre mantenere la terra nel vaso sempre leggermente umida. Se si coltiva all’aperto è importante innaffiare in modo intensivo solo in caso di siccità estrema, e assicurarsi che l’orto sia privo di erbacce.

Raccolta e conservazione del prezzemolo

Dopo circa 6-8 settimane si può iniziare la raccolta sia dei gambi che delle foglie. È bene assicurarsi ad ogni modo che il cuore della pianta resti intatto, così da rendere possibile la ricrescita. Il prezzemolo crespo si può conservare più a lungo rispetto a quello fino, ma entrambi nel frigorifero, avvolti con della carta da cucina. Il prezzemolo si può anche congelare; in questo caso si deve tritare e conservare con dei sacchetti: un modo pratico per utilizzarlo in seguito nella preparazione di minestre e salse. Vi suggeriamo inoltre di tritare il prezzemolo e mescolarlo con dell’acqua, formando quindi dei cubetti di ghiaccio che si possono aggiungere in seguito alle zuppe. Sapevate che questo vegetale contiene clorofilla, che lo rende un perfetto rimedio contro l’alitosi dopo che ad esempio si mangia l’aglio? Desiderate piantare voi stessi il prezzemolo e farlo crescere nel vostro orto? Ordinate i semi in modo semplice nel nostro negozio online.